ROSY LOSITO LO SCOGLIO DELL’EREMITA
Capitolo 6 - I racconti della domenica - Progetto a cura di Italo Bergantini e Gianluca Marziani, curatrice letteraria Rossana Carturan
ROSY LOSITO LO SCOGLIO DELL’EREMITA
a cura di Italo Bergantini e Gaia Conti
La mostra è accompagnata da un racconto inedito di Margherita Loreto
6 aprile – 2 maggio 2025
Opening
Domenica 6 aprile 2025 - ore 11/19
Domenica 6 aprile inaugura alla Romberg Arte Contemporanea Lo scoglio dell’eremita, personale di Rosy Losito, sesto capitolo della rassegna I racconti della domenica – arte e narrativa. L’esposizione, curata da Italo Bergantini e Gaia Conti, si sviluppa come una riflessione visiva sulla contemporaneità e sulla tensione dell’umano verso la propria intima essenza. La mostra è accompagnata da un racconto inedito di Margherita Loreto, che amplifica il dialogo tra parola e immagine.
In un’epoca segnata dall’affollamento di stimoli, dal rumore costante dell’informazione e dall’accelerazione del pensiero, Lo scoglio dell’eremita è un invito a rallentare. La figura dell’eremita si staglia come simbolo di una sospensione necessaria, di un ritorno alla dimensione interiore. L’artista traduce questa tensione in immagini, evocando un tempo dilatato in cui il silenzio e la contemplazione si oppongono al frastuono del presente. Eremita e artista. La figura dell’eremita e l’artista si fondono e sovrappongono tracciando un confine tra il mondo e sé stessi, trasformando il silenzio in una condizione di ascolto profondo. L’isola diventa metafora di una separazione che non è fuga, ma scelta consapevole di ridefinizione di sé.
La pittura di Losito è un equilibrio di gestualità, istinto e riflessione, tra il fluire della pennellata e la sospensione del pensiero. Il movimento, la circolarità, il blu profondo, il bianco e il nero dominano la scena, evocano poesia e spaziano tra paesaggio e figura senza soluzione di continuità. La materia pittorica è lieve e si espande in uno spazio formalmente circoscritto creando campi visivi che si snodano nello spazio tridimensionale dell’opera, si estendono e si trasformano. Leggerezza e transitorietà combinati a sintesi, ritmo e vuoti si fanno respiro vivo tra le forme e le superfici.
La scrittura e il segno sono elementi ricorrenti nella ricerca di Losito: una grafia compare con discrezione in alcuni pezzi come un mantra, una traccia, mnemonica e decorativa. Impronta e frammento di storia che attraversa lo spazio della pittura come eco di un linguaggio mai esistito.
Il ritmo della mostra è grafico ed essenziale. Qui, la pittura è gesto di meditazione, immagine ed esperienza. L’aria tra i segni e le superfici diventa un campo aperto all’interpretazione, un respiro in apnea che accoglie lo sguardo e lo trasforma.
Una riflessione sulla distanza tra un mondo iperconnesso e l’individuo, tra il vociare della moltitudine e la necessità di uno spazio proprio, dove la quiete può ancora parlare.
Lo scoglio dell’eremita è una pausa sospesa nel tempo, un luogo di risonanza per chi osserva.
Testo di Gaia Conti
I racconti della domenica - 6° Capitolo
Rosy Losito Lo scoglio dell’eremita
a cura di Italo Bergantini e Gaia Conti
racconto inedito di Margherita Loreto
6 aprile – 2 maggio 2025
Opening
domenica 6 aprile 2025
ore 11-19
ROMBERG Arte Contemporanea
Viale Le Corbusier 39
(Torre Baccari - piano terra)
04100 Latina
Orari di Galleria: martedì - sabato 15 - 19
lunedì e mattine su appuntamento
T +39 0773 604788 - M +39 334 710 5049
info@romberg.it - www.romberg.it